Se vogliamo preparare piatti sfiziosi, buoni e originali, il nostro ingrediente principale sarà l’immaginazione, che è anche fondamentale se vogliamo dilettarci nella cucina di piatti che non prevedono né carne né pesce.
Per questo ti proponiamo 10 ricette vegetariane davvero deliziose. Scoprile insieme a noi!
1.Muesli fatti in casa
Se sei fra quelli a cui piace cominciare la giornata con la carica giusta i muesli fanno al caso tuo. Sono dolci, croccanti e pieni di energia. Provali in questa versione con avena, semi di lino e di sesamo bio e mirtilli rossi Santiveri. Se però preferisci altri ingredienti puoi scegliere quelli che più ti piacciono: è questo il bello dei muesli! Puoi fare una prova con questa ricetta e poi sperimentare!
Pronta in 30 minuti.
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone
Clicca qui e scopri la ricetta dei muesli fatti in casa.
2. Crostata di avena con pomodoro, tofu e basilico
Buone le torte salate vero? Sono le ricette perfette per una festa o una riunione, o da lasciar pronto in anticipo se non hai molto tempo per cucinare prima di cena. Quella che ti proponiamo oggi ha una marcia in più: senza colesterolo, senza lattosio e adatta ai vegani.
Pronta in: 50’
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Texto link:
Clicca qui per scoprire questa nuova e facilissima crostata. Cosa aspetti?
3. Zucchette ripiene di quinoa
Hai voglia di un piatto saziante e ricco di proteine? Queste zucchette ripiene fanno al caso tuo. Sono davvero facili da preparare ed è anche un modo originale e comodo per cucinare la zucca. Inoltre è vegetariana, senza lattosio e senza glutine… al 100%!
Pronta in 40 minuti.
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
Trova tutte le indicazioni per realizzare questa ricetta di zucchette ripiene cliccando qui.
4.Lava cake con dulce de leche
Questo dessert è davvero spettacolare: tortini ripieni. Te ne proponiamo una versione che potrà apprezzare tutta la famiglia, perché non contiene glutine, né lattosio, né colesterolo. Lasciati conquistare dal loro sapore unico!
Pronta in 50 minuti.
Difficoltà: media.
Per 6 persone.
Scopri la ricetta di questi tortini ripieni cliccando qui.
5. Dip di carciofi
Concediti uno strappo alla regola e goditi questo dip! Facile da digerire, fragrante, succulento: questo dip di carciofi è un aperitivo o uno spuntino davvero perfetto!
Pronta in: 30’
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
Dip di carciofi: si prepara in un battibaleno. Come? Clicca qui per scoprirlo.
6. Funghi ripieni
Hai comprato dei funghi ma non sai come cucinarli? Prova questa ricetta! È molto semplice e pratica e in più contiene buone quantità di proteine: un piatto saziante e leggero senza il minimo sforzo!
Pronta in 30 minuti.
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
Scopri come preparare questi saporiti funghi ripieni cliccando qui.
7.Crumble mediterraneo di verdure e tofu
Se metti insieme la base di un crumble di frutta e la cucina mediterranea, otterrai ricette saporite e sane come questo crumble di verdure. Buono, croccante, senza lattosio e senza colesterolo: ecco un modo originale e divertente per mangiare le verdure!
Pronta in 40 minuti.
Difficoltà: media.
Per: 12 persone
Come resistere? Clicca e scopri com’è facile da preparare!
8. Pasta con i funghi
Il segreto di questo piatto è il mix giusto di ingredienti dalle consistenze differenti. Le noci croccanti, i funghi sugosi e la pasta al dente ti lasceranno senza parole. Tra l’altro questa ricetta è perfetta sia per essere gustata in casa che per la pausa pranzo dell’ufficio o per un picnic.
Pronta in 50 minuti.
Difficoltà: media.
Per: 12 persone
Clicca qui e scopri come preparare la nostra ricetta di pasta con i funghi!
9.Frittata di zucca e menta
Infornare, soffriggere, mescolare e cucinare, quattro semplici passi che ti porteranno ad assaporare questa ricca frittata. Inoltre, una volta appresa la ricetta potrai modificarla a seconda dei tuoi gusti e aggiungere altri ortaggi come melanzana, porri e patate.
Pronta in 40 minuti.
Difficoltà: media.
Per: 12 persone
Segui questo link per vedere la ricetta completa di questa frittata vegetariana.
10. Fagottini di mela croccanti con marmellata alla stevia
Pensata per tutti quelli che devono tenere e a bada i livelli di zucchero, questo dolce, croccante fuori e morbido dentro allo stesso tempo è il fiore all’occhiello di qualsiasi pranzo o cena speciale.
Pronta in 50 minuti.
Difficoltà: media.
Per: 12 persone
Per sapere come realizzare questi fagottini di mela alla marmellata di stevia clicca qui.
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.