6 piante che ti aiuteranno a recuperare il sonno

6 piante che ti aiuteranno a recuperare il sonno

I cambi di stagione, il rientro dalle vacanze e situazioni di forte stress o nervosismo possono alterare il nostro riposo e far apparire la fastidiosa insonnia. Possiamo recuperare il sonno e migliorare il nostro riposo grazie all’aiuto di piante medicinali, che spesso troviamo anche combinate l’una con l’altra per sommarne i benefici.

Le piante medicinali hanno molti usi, uno dei più conosciuti è proprio quello di aiutare a recuperare il sonno e migliorarne la qualità.

Per addormentarsi più rapidamente

Il papavero (Papaver rhoeas) è una delle piante maggiormente conosciute per trattare gli stati di tensione e di nervosismo. Alleviare l’agitazione è fondamentale per conciliare il sonno, poiché molto spesso l’insonnia è provocata proprio da stati di tensione, anche muscolare, che ci impediscono di rilassarci e quindi dormire.

Il papavero aiuta a recuperare il sonno rilassando il sistema nervoso centrale, sedando l’organismo e riducendo il tempo necessario ad addormentarsi.

Il papavero della California o escolzia (Eschscholtzia californica) è un altro tipo di papavero molto usato per conciliare il sonno, poiché, anche se non appartiene alla famiglia del papavero tradizionale, possiede anch’esso dei principi attivi che inducono sonnolenza e rilassamento.

Per prolungare il sonno

Il luppolo (Humulus lupulus) è un arbusto usato tradizionalmente per trattare il mal di testa e come tranquillizzante. Possiede tre tipi di principi attivi che probabilmente sono i responsabili dei suoi effetti sedanti (alfa-acidi, beta-acidi e oli essenziali), particolarmente utili per prolungare il sonno, una volta addormentati. Inoltre possiamo prenderlo anche per calmarci se stiamo vivendo una situazione di nervosismo e ansia.

La valeriana (Valeriana officinalis) è stata utilizzata fin dall’antichità per trattare l’insonnia e recuperare un buon riposo. Gli effetti di questa pianta sono: conciliare il sonno e migliorarne la qualità, rilassare il corpo per riposare meglio e farci svegliare con minor frequenza, godendo così di un sonno di maggior qualità.

Conosciuta anche come passionaria o fiore della passione, la passiflora (Passiflora incarnata) è un’altra pianta tradizionalmente usata per combattere l’insonnia. Ci aiuta a recuperare il sonno grazie ai suoi effetti rilassanti sul sistema nervoso centrale. Proprio perché calma e rilassa, questa pianta ci aiuta ad addormentarci più rapidamente se siamo nervosi o in ansia, e allo stesso tempo contribuisce ad allungare il sonno e ad evitarne interruzioni.

Il tiglio (Tilia platyphyllos) è rinomato per essere rilassante e sedante. Si tratta di un albero le cui foglie contengono principi attivi che ci aiutano a calmare il nervosismo, gli stati d’ansia e l’insonnia, oltre a migliorare la digestione e gli spasmi addominali, aiutandoci quindi a rilassarci e a godere di un riposo notturno duraturo e di migliore qualità.

Belsonplant è un preparato a base di estratti di piante che contiene papavero, luppolo, papavero della California, valeriana, passiflora, tiglio, peonia e lavanda. Si può disciogliere in un bicchiere d’acqua, in un’infusione o in un succo di frutta, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.