Alimenti dell’altro mondo

Alimenti dell'altro mondo: quinoa, withania, noni

Dai 5 continenti arriva un’infinità di nuovi alimenti e integratori da cui trarre beneficio: la quinoa, il noni, la la withania (o ashwagandha) e molti altri alimenti: non perdere l’occasione di provare queste prelibatezze esotiche.

Questo è il miglior periodo dell’anno per provare qualcosa di nuovo. Se hai avuto la fortuna di visitare qualche paese esotico ultimamente, forse sei riuscito anche ad integrarti nella sua cultura e a gustare i suoi piatti tipici.

Viaggio o non viaggio, forse non sai che moltissimi alimenti provenienti da ogni parte del mondo stanno viaggiando per arrivare fino alle nostre cucine, e sarà molto più facile averli a portata di mano durante tutto l’anno.

Forse non sai che moltissimi alimenti provenienti da ogni parte del mondo stanno viaggiando per arrivare fino alle nostre cucine.

La quinoa

È arrivata in punta di piedi dal Sudamerica e poco a poco ha dimostrato di essere un alimento delizioso, croccante e molto versatile. La possiamo cucinare quasi come se fosse riso, ma lasciandola cuocere per meno tempo perché non diventi troppo molle. Dal punto di vista nutrizionale, è ricca di proteine ad alto valore biologico, oltre a fibre e vitamine, e in più non contiene glutine. Come se non bastasse, l’indice glicemico dei suoi carboidrati è molto basso, per cui la quinoa è ideale sia per chi soffre di diabete sia per chi vuole stare attento alla linea.

Il noni

È arrivato dalla Polinesia: abbonda in isole paradisiache come Hawai, Tahiti e Samoa, dove da secoli si usa come ricostituente per l’organismo. I suoi effetti benefici risiedono nei suoi frutti, dai quali si estrae un succo con ottime potenzialità antiossidanti che migliora l’umore e dà una sensazione di vitalità, fortifica il sistema immunitario, protegge il fegato e aiuta ad alleviare dolori articolari, cefalee, ecc.

La withania somnifera

È conosciuta anche come ashwagandha o ginseng indiano, è una pianta indiana molto usata nella medicina ayurvedica. È considerata un rimedio rasayana, cioè una medicina naturale che conferisce longevità, vitalità, forza, energia, salute e una maggior sopportazione di stress e ansia. Spesso si trova combinata con lo zafferano, una coppia formidabile per migliorare l’umore. Hai già provato Positive di Santiveri, a base di withania e zafferano?

Il tè rooibos viene dall’Africa e permette di preparare delle infusioni rilassanti che calmano i nervi senza però provocare sonnolenza. Altamente consigliabile per le persone che tendono al nervosismo. Inoltre, questa infusione è ricca di antiossidanti capaci di rigenerare dal di dentro la nostra vitalità.

Ti è piaciuto questo post? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le migliori ricette, le nostre notizie e le ultime tendenze per una vita sana: www.santiveri.com/it/newsletter.