Aumentare le difese in modo naturale

Per aumentare le difese

Il freddo e il passare più tempo al chiuso ci rende più vulnerabili a influenza e raffreddore. Per aumentare le difese ed evitare queste infezioni tipiche del periodo invernale possiamo rinforzare la nostra alimentazione con vitamine e minerali, oltre a ricorrere all’aiuto di piante e funghi medicinali.

Echinacea, per aumentare le difese

L’echinacea (Equinacea purpurea) è una delle piante più popolari per aumentare le difese. Contiene sostanze che stimolano le cellule del sistema immunitario facendo in modo che siano maggiormente attive per combattere virus e batteri prima che arrivino a provocare infezioni. Perché sia più efficace è consigliabile di prendere l’echinacea a scopo preventivo, cioè prima che si manifestino influenza o raffreddore, e, per evitare che la sua effettività diminuisca, non prolungare il trattamento oltre le 8 settimane continue.

Altre piante che contribuiscono molto a mantenere attivo il sistema immunitario e tutto l’organismo sono:

L’eleuterococco (Eleutherococcus senticosus), che grazie alle sue proprietà adattogene stimola il funzionamento organico globale del corpo, difese incluse.

L’astragalo (Astragalus membranaceus), che contiene astragalosidi che, oltre ad aumentare le difese, è antinfiammatorio, motivo per cui allevia i sintomi del raffreddore e dell’influenza.

Ogni anno milioni di persone prendono l’influenza e il raffreddore: per aumentare le difese e prevenire queste infezioni possiamo ricorrere al propoli, alle piante e ai funghi medicinali.

Propoli, antimicrobiotico naturale

Il propoli è una sostanza, prodotta da batteri, che serve a difendere e a mantenere asettici gli alveari. È elaborato con resine vegetali, per cui contiene molti principi vegetali con proprietà antisettiche, e in più contiene enzimi, antiossidanti e altre sostanze estremamente utili per aumentare le difese del nostro corpo.

Uno dei vantaggi di prendere il propoli è che arriva facilmente alla gola e alle vie respiratorie, motivo per cui le sue proprietà antisettiche sono maggiormente localizzate e agiscono con più efficacia sugli organi colpiti dall’influenza e dal raffreddore.

Piante espettoranti

Mantenere le vie respiratorie libere da muchi non solo aiuta a evitare fastidiose congestioni nasali, catarri e starnuti, ma è anche il miglior modo per eliminare i virus e le scorie che vengono prodotte quando stiamo combattendo un’influenza o un raffreddore.

Nel mondo delle piante medicinali ne esistono alcune particolarmente indicate sia per proteggere le nostre vie respiratorie, sia per mantenerle libere.

  • Timo (Tymus vulgaris L.), espettorante, antitosse e antibiotico, allevia la tosse secca e stizzosa.
  • Condro crispo o Carragheen (Chondrus crispus L.), ricco di mucillagini che alleviano l’irritazione alla gola e calmano la tosse.
  • Verbasco (Verbascum thapsus L.), aiuta a calmare l’infiammazione e fluidifica i muchi presenti nelle vie respiratorie, facilitandone l’espulsione.
  • Pino (Pinus sylvestris L.), contiene trementina che funziona come espettorante, balsamo e antisettico per le vie respiratorie.
  • Eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.), un ottimo espettorante e un balsamo per le vie respiratorie, che aiuta a mantenere libere da muchi.
  • Piantaggine (Plantago major L.), contiene mucillagini che alleviano e calmano l’irritazione alla gola.
  • Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.), aiuta a calmare la tosse e altri fastidi associati con infezioni respiratorie.

Funghi contro il raffreddore

Per millenni, i funghi medicinali sono stati considerati nella medicina tradizionale orientale dei validi rimedi per aumentare l’energia, fortificare l’organismo e soprattutto per aumentare le difese. I funghi medicinali contengono betaglucani, catene di zuccheri con la capacità di stimolare il sistema immunitario per aumentare le difese e difenderci da virus e batteri. Alcuni dei funghi più efficaci come immunostimolanti sono lo shiitake, il reishi, l’agaricus, il maitake e il cordyceps. Per potenziare l’azione immunostimolante di questi funghi è consigliabile integrare la vitamina C nella nostra dieta.

Per aumentare le difese subir las defensas naturalmente CORTE

Vital+ Immunergie è un integratore alimentare elaborato con echinacea, astragalo, fungo shiitake, eleuterococco, genziana, bardana, vitamine C, B1, B2, B6, B12, acido pantotenico, niacina, betacaroteni e zinco.

Propolflor è una gamma di prodotti elaborati con propoli, tra cui Propolflor Kids, uno sciroppo al propoli e all’echinacea per bambini; Propolflor Forte, uno sciroppo con propoli, drosera, timo, piantaggine, grindelia, vitamina C e minerali; Propolflor Perle masticabili, con propoli, piante e oli essenzaili; Propolflor Spray bio, con timo e salvia; Propolflor Compresse, con erba dei cantanti (erisimo), salvia e timo; Propolflor Estratto Bio, con un contenuto del 2,1% di galangina; Propolflor Stick Labbra Bio, un balsamo per le labbra con propoli e burro di karité.

Vigor Pec è uno sciroppo elaborato a base di timo (Tymus vulgaris L.), condro crispo (Chondrus crispus L.), verbasco (Verbascum thapsus L.), pino (Pinus sylvestris L.), eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.), piantaggine (Plantago major L.) e liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.).

Micosan Immunflu è un integratore in capsule elaborato con estratto dei funghi shiitake (Lentinula edodes (Berk.) Pegler), reishi (Ganoderma lucidum (Curtis) P. Karst.), agaricus (Agaricus blazei), maitake (Grifola frondosa (Dicks.) Gray), cordyceps (Cordyceps sinensis (Berk.) Sacc.), e arricchito con acerola, fonte naturale di vitamina C e acido ascorbico.

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>