Energy adapt: adattogeni e 7 consigli per avere più energia

Energy Adapt, per combattere lo stress

Gli adattogeni sono la nuova frontiera per una risposta precisa e sana ai problemi come nervosismo, insonnia, depressione, mancanza di energia, fatica.. diversi sintomi con un problema comune: lo stress!

Dati recenti parlano di una incidenza di stress nella popolazione italiana dell’84%, con una maggioranza di donne, comunque in entrambi i sessi, supera l’80%. Si considera come uno dei maggiori fattori di rischio e le sue conseguenze portano a sintomatologie come: depressione o ansia, disordini digestivi, indebolimento del sistema immunitario e disturbi del sonno.

Gli adattogeni normalizzano il funzionamento corporeo e rinforzano i sistemi compromessi dallo stress

Il ricercatore Brekhaman definì tra il 1968 e il 1969 le caratteristiche farmacodinamiche di una sostanza adattogena come: sostanza che incrementa la resistenza dell’organismo tramite un ampio spettro di fattori biologici, chimici e fisici, regolarizza il normale funzionamento degli organi e, soprattutto, il potere adattogeno è più forte quanto più importanti sono i disequilibri dell’organismo.

Secondo L’EMA (European Medicines Agency) la sostanza adattogena possiede la capacità di normalizzare il funzionamento corporeo, ripristinando i sistemi compromessi dallo stress e diversamente dagli stimolanti classici, le sostanze a potere adattogeno sono in grado di aumentare il rendimento anche in assenza di deficit.

Grazie alle capacità delle sostanze adattogene si apre un gran numero di opportunità e possono essere usate per:

  • Ridurre il senso di fatica a livello fisico, mentale ed umorale
  • Aumentare la resistenza e l’energia
  • Migliorare la capacità di concentrazione e rendimento mentale
  • Gestire lo stress
  • Rinforzare le difese immunitarie

 Schisandra  e Rhodiola contribuiscono alla attività adattogena del nostro organismo, due piante dai poteri straordinari

Schisandra Chinensis è un arbusto nativo orientale che aiuta le funzioni di adattamento dei meccanismi fisiologici in situazioni di stress.

Nella formulazione di ENERGY ADAPT di Santiveri è contenuta anche il brevetto RhodioZen, un estratto di Rhodiola Rosea titolato al 3% in rosavine e 1% in salidrosidi, i due principi attivi che hanno mostrato maggiore efficacia.

Uno studio condotto su 40 studenti ha osservato un significativo miglioramento nella sensazione di fatica mentale e buono stato generale durante il periodo di esami; mentre uno studio condotto su 60 soggetti affetti da sindrome di fatica cronica, ha evidenziato come i livelli di cortisolo in risposta allo stress si riducevano durante il trattamento con Rhodiola.

ENERY ADAPT completa la sua formulazione con le vitamine del gruppo B indispensabili per ridurre la sensazione di fatica, minerali come rame, zinco e selenio che partecipano alla protezione cellulare dal danno ossidativo e polpa del frutto di baobab fonte di vitamine e sali minerali.

La corretta sinergia per vincere la fatica e avere più energia

L’intervento delle sostanze adattogene per combattere lo stress e la fatica e ridonare la giusta energia e vitalità è il primo passo, per potenziare questi benefici, ENERGY ADAPT di Santiveri coniuga le vitamine del gruppo B, la vitamina C e minerali come selenio, rame e zinco. 

Per completare una perfetta sinergia: prima di coricarsi o la mattina anche il magnesio si rende utile, in questo caso il cloruro di magnesio è il sale prediletto per la sua elevata biodisponibilità.

Title2: 7 semplici mosse per coadiuvare l’utilizzo di piante adattogene, che ti aiuteranno ad avere più energia nella tua vita.

  1. Stacca

Il grande segreto è lo “spegnimento”. Quanto più si sfugge alla tecnologia durante il giorno, tanta più energia si conserva. Una buona norma è quella di spegnere il cellulare almeno 3 ore prima di coricarsi questo migliorerà anche la qualità del sonno.

  1. Concentrati sul rilassamento

Se riesci a rilassarti durante il giorno riuscirai ad avere miglioramenti significativi, dedica qualche momento di relax durante la giornata con stretching o piccole pause quando possibile.

  1. L’esercizio fisico funziona

L’esercizio fisico di modesta intensità è indispensabile per favorire la circolazione, aiutare la salute del cuore e del sistema immunitario e dare tono ai muscoli.

  1. Fai yoga

Praticare yoga può aumentare l’energia media avvertita durante la giornata.

  1. Trova gli integratori giusti per te

Le sostanze adattogene sono entrate nella nostra tradizione con grande forza: piante come Schisandra e Rhodiola posso favorire un incremento dell’attenzione e della resistenza in situazioni di diminuzione della attività a causa di fatica o debilitazioni e possono ridurre i disordini occasionali causati da stress e sue conseguenze a livello neuroendocrino e immune.

  1. Divertiti

Concediti dei momenti solo per te, incontra gli amici oppure gioca, proprio come quando eri bambino. Vedrai che energia e vitalità saliranno in modo vertiginoso!

  1. Non dimenticare il sonno

Spesso il sonno non è ‘’riposante’’, dormi almeno 7 ore per notte, specialmente se lavori fuori casa e sei impegnato durante tutto il giorno. Una cena leggera e prevalentemente vegetale permette di migliorare il sonno.

Un sonno ristoratore permette il normale abbassamento del cortisolo, ormone dello stress.

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.