I benefici della pappa reale, il tesoro dell’alveare

Benefici della pappa reale Santiveri

I benefici della pappa reale sono molti, proteggono la funzionalità del sistema riproduttivo, la salute cerebrale e ritardano l’invecchiamento. Per potenziare le sue qualità possiamo trovarla combinata con vitamine ed estratti di piante.

Migliaia di anni di storia alle spalle

La pappa reale si consuma da migliaia di anni. In Cina veniva estratta dagli alveari che si trovavano nei giardini reali dell’imperatore, e il suo consumo si associava alla longevità e alla potenza sessuale. Nell’antica Grecia era uno degli ingredienti imprescindibili dell’ambrosia, il vino degli dei, e fu proprio Aristotele il primo a parlare delle sue qualità, sottolineando tra i benefici della pappa reale l’aumento della forza fisica e delle capacità intellettive. Non è un caso che la colazione offerta nella scuola di Aristotele fosse composta basicamente da miele con pappa reale. E Cleopatra la rese popolare in Egitto, usandola come uno dei segreti della sua bellezza.

Bambini, adulti, persone anziane, sportivi… I benefici della pappa reale sono talmente tanti che possono migliorare il benessere di tutti.

Questi sono alcuni dei benefici della pappa reale finora conosciuti: proteggerci dalle infezioni, mantenere giovane il nostro cervello, aumentare la fertilità e proteggere e rigenerare la pelle. Ma le grandi qualità di questo prodotto naturale possono nettamente migliorare se viene combinato con altri principi attivi e altre sostanze che proteggono la nostra salute e il nostro benessere.

Con propoli ed echinacea, contro i raffreddori

Uno dei benefici della pappa reale, tra i più conosciuti e studiati, è la sua proprietà antibiotica. Per questo motivo, se combiniamo la pappa reale con il propoli, un altro prodotto dell’alveare che aiuta ad evitare la crescita di microrganismi, e con echinacea, una pianta che attiva le nostre difese immunitarie, si ottiene una pappa reale arricchita e potenziata che aiuta a prevenire e a curare più rapidamente l’influenza, il raffreddore e altri tipi di infezioni.

Con piante energizzanti, per iniziare la giornata con vitalità

Il ginseng coreano (Panax ginseng L. A. Meyer) e il ginseng siberiano o eleuterococco (Eleutherococcus senticosus O. Maxim.) sono due piante adattogene che ci tonificano e ci danno energia e più forza per evitare lo stress e la stanchezza. Un’altra pianta che ci aiuta a migliorare la nostra capacità di resistenza rispetto a situazioni di affaticamento fisico e mentale è il tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze). Se al mattino prendiamo un integratore rivitalizzante di pappa reale arricchito con queste tre piante, avremo un extra di energia per affrontare tutti gli impegni della giornata con meno stanchezza e meno stress.

Con vitamine e minerali, contro la fatica

In periodi di molto lavoro, durante i cambiamenti di stagione o se stiamo vivendo una situazione particolarmente stressante, ci vengono in aiuto i benefici della pappa reale, soprattutto se è arricchita con grandi quantità di vitamine, selenio e zinco. Sono particolarmente utili la vitamina B12 e B2 (riboflavina), che riducono la stanchezza, e la B5 (acido pantotenico), che migliora il normale rendimento intellettivo. D’altra parte, il selenio e lo zinco sono due minerali che ci proteggono dai radicali liberi, sostanze che produciamo in maggiori quantità in situazioni di molto lavoro o di stress.

Con vitamine e lecitina, per rafforzare il lavoro mentale

Già Aristotele si era reso conto che la pappa reale rigenera il pensiero; se poi la combiniamo con altre sostanze che alimentano i nostri neuroni, miglioreremo il funzionamento del nostro cervello. I principi attivi che nutrono maggiormente il nostro cervello sono:

  •      Fosfolipidi, dei grassi che fanno parte delle membrane neuronali.
  •      Fosfatidilserina, che protegge i neuroni dai radicali liberi e migliora la memoria e il rendimento cerebrale.
  •      Colina e taurina, che intervengono nella produzione di neurotrasmettitori come la acetil colina, relazionata con memoria e concentrazione, e il GABA, che incide sul rilassamento e sulla tranquillità.
  •      Vitamine del gruppo B, essenziali in moltissimi processi metabolici e per la produzione di neurotrasmettitori nel cervello.

E con vitamine, per i bambini

Un piccolo extra fa sempre bene a bambini e adolescenti in crescita, e anche in questo caso i benefici della pappa reale sono spettacolari, soprattutto se questa viene combinata con echinacea, che fortifica il sistema immunitario infantile, e le vitamine A, B6, B2, B1, B12 e D, di cui i più piccini hanno bisogno per crescere bene.

Proprietà medicinali del miele e altri prodotti dell’alveare

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le notizie su una vita sana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>