Lievito di birra: a che serve e come ti aiuta

Levadura de cerveza para piel cabello uñas nutrición joven lievito di birra

Il lievito di birra è un concentrato di sostanze nutrienti che ci aiutano ad arricchire la pelle e a combattere lo stress, grazie alla ricchezza di vitamine del gruppo B, di amminoacidi essenziali e di oligoelementi.

Il lievito di birra si conosce da migliaia di anni: il medico greco Ippocrate lo usava come depurante e gli egiziani lo consideravano un elisir di bellezza che manteneva la pelle tersa e senza rughe. Ma è solo a partire dalla fine del XIX secolo che si cominciano a studiare metodicamente le proprietà del lievito di birra e che si scopre che è un super alimento molto ricco di vitamine del gruppo B, di proteine e di minerali.

Il lievito di birra si ottiene dal lievito Saccharomyces cerevisiae, un microrganismo che, mentre si sviluppa, produce vitamine e amminoacidi che accumula al suo interno. Per poter usufruire delle sue proprietà nutritive, è necessario rompere le sue membrane, per permettere che si liberino le sostanze nutrienti: è in questo stato che il lievito di birra si trasforma in un super alimento facile da assimilare molto vantaggioso per la nostra salute.

Il lievito di birra è un alimento che contribuisce a nutrire e ad aumentare la bellezza naturale di pelle, capelli e unghie.

Proprietà del lievito di birra

Le vitamine del gruppo B (tutte eccetto la B12), i minerali (selenio, zinco, cromo, ferro) e gli amminoacidi essenziali sono gli elementi maggiormente presenti nella composizione del lievito di birra e sono quelli che lo rendono un super alimento che ci aiuta a:

  •             Ritardare l’invecchiamento della pelle e dei capelli e a fortificare le unghie, permettendoci quindi di avere una pelle più giovane e luminosa, dei capelli più sani setosi e delle unghie più forti, grazie alla sua ricchezza di selenio, zinco, riboflavina (B2), niacina (B3) e acido pantotenico (B5), sostanze che nutrono il derma, e grazie alla piridoxina (B6), una vitamina che ci aiuta a disintossicare l’organismo, pelle inclusa.
  •             Rivitalizzare l’organismo, trattare e prevenire l’anemia, grazie al suo contenuto di acido folico (B5), ferro e amminoacidi essenziali, con cui viene fabbricata l’emoglobina.
  •             Migliorare il corretto funzionamento dell’attività cerebrale, grazie alla sua ricchezza di vitamine del gruppo B che nutrono i neuroni e intervengono nell’elaborazione dei neurotrasmettitori come la serotonina.
  •             Regolare il glucosio nel sangue, grazie alla sua ricchezza di cromo, un minerale che migliora il funzionamento dell’insulina.

Come trovare il lievito di birra

Il lievito di birra si ottiene dopo aver lavato, lisato ed essiccato le cellule del Saccharomyces cerevisiae, procedimento da cui si ottiene una polvere dal sapore delicato che si sposa molto bene con una gran quantità di alimenti, per cui puoi aggiungerlo a insalate, creme, minestre e anche a pane e dolci fatti in casa. Possiamo trovarlo anche in compresse, che ne facilitano l’ingestione, o mischiato ad altre sostanze nutritive in integratori alimentari più elaborati, come alcuni nutricosmetici, che combinano il lievito di birra con la cistina e la vitamina A per potenziare la salute e la bellezza di pelle, capelli ed unghie.

Quali sono gli alimenti più nutrienti per la pelle?

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono marcati con un asterisco *

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>