Multivitaminico: Vitalità e difese

Multivitaminico

I complessi multivitaminici sono alleati del nostro organismo per rinforzare le difese e far fronte a situazioni particolari di stress.

Le situazioni di stress che affrontiamo ogni giorno

Esistono nella vita quotidiana situazioni di stress fisico ed emotivo che possono compromettere il normale assorbimento dei nutrienti: rientrano nell’ambito di stress fisico le persone della terza età i cui problemi digestivi aumentano e spesso si intrecciano al consumo di diversi farmaci che interferiscono direttamente con i nutrienti, persone convalescenti o con malattie croniche, basti pensare ad affezioni all’intestino, come la disbiosi, persone con disordini alimentari, inclusi grandi consumatori di alcool e persone sottoposte a grandi dispendio fisico come gli atleti.

Anche lo stress emotivo può determinare un rischio di carenze nutrizionali, abbassamento del tono dell’umore, ansia e impegno mentale possono ridurre la sensazione di fame (o aumentarla).

Disbiosi, come dice la stessa parola, è la perdita dell’eubiosi, quindi la mancanza di equilibrio fra i batteri del microbiota intestinale

È uno stato alterato del microbiota intestinale molto diffuso, riconducibile a fenomeni come: stitichezza, gonfiore, gas intestinali, ma può avere ripercussioni anche sulla qualità del sonno o dell’umore.

È la causa principale del malassorbimento intestinale, la strategia più efficace per ristabilire l’equilibrio è la dieta: ricca di verdure, fibre solubili e insolubili e cibi fermentati.

Inoltre, un altro aspetto di cui tener conto è la dieta: infatti, mangiare in quantità non significa mangiare di qualità. Spesso non ci si attiene alla sana abitudine di mangiare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno, nei 5 colori, ed ancora troppo spesso siamo circondati da cibi industriali a scarso contenuto vitaminico e minerale. Il supporto di un multivitaminico in questi ed altri casi si rivela di fondamentale importanza

L’importanza di un multivitaminico e studi che confermano i benefici:

Numerosi studi sono stati effettuati per valutare l’impatto dei multivitaminici sull’organismo, tra i più rilevanti si è notato come assumere i supplementi diminuisce la sensazione oggettiva dello stress, la fatica e l’ansia del 30%, migliora lo stato dell’umore e la qualità della vita, sostiene il giusto introito nutrizionale nelle persone con difficoltà di assorbimento, problemi di masticazione o difficoltà a consumare una dieta equilibrata, inoltre, il consumo di multivitaminici può migliorare il rendimento cognitivo: concentrazione, memoria e riflessi.

 Per cosa può essere utile un multivitaminico?

Per ridurre la sensazione di fatica, come complemento di una dieta non equilibrata, per migliorare lo stato d’animo, l’umore e il disimpegno fisico e mentale e per rinforzare il sistema immunitario.

MULTIVITAMIN di Santiveri BIO

Il multivitaminico di Santiveri è di origine biologica, questo perché un nutriente per essere sufficientemente biodisponibile, deve essere liberato dalla matrice alimentare ed essere convertito in una forma chimica che possa entrare nelle cellule dell’intestino ed attraversarle. Per ottenere questo, l’ideale è avere questi micronutrienti in forma naturale esattamente come si trovano negli alimenti, da qui deriva l’importanza di avere un complemento vitaminico e minerale Bio.

L’estratto di piante titolato in vitamine e minerali è costituito da Guayava, frutto ricco di vitamina C, tre volte più antiossidante rispetto arance o limini, Basilico Santo, pianta originaria del continente asiatico ricca di calcio, zinco e rame, Limone, fonte importante di vitamina C e vitamine del gruppo B, Curry, arbusto originario dell’India ricco di vitamine del complesso B, vitamina C e E.

vitaminaM Santiveri

Le funzioni delle vitamine del gruppo B

Vitamina B1: Utile per il buon funzionamento del sistema nervoso, favorisce la tranquillità e partecipa al processi metabolici.

Vitamina B2: Utile per il buono stato della pelle, occhi e globuli rossi, produzione di energia e rinforzo delle difese.

Vitamina B3: Implicato nel metabolismo dei carboidrati, proteine e lipidi.

Vitamina B5: è parte del coenzima A essenziale per il catabolismo di tutti i micronutrienti.

Vitamina B6: Aiuta la costruzione dei tessuti corporei e muscolari, partecipa al metabolismo di grassi e proteine.

Vitamina B9: Utile nello sviluppo del materiale genetico, formazione delle cellule del sangue

dove comprare Santiveri

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.