Tra i vantaggi di perdere peso, c’è anche quello di ridurre il nostro volume corporeo, cosa che ci farà apparire più snelli. Attenzione però: perdere peso troppo in fretta o senza accompagnarlo con un po’ di attività fisica, può portare un aumento della flaccidezza.
Una questione di volume
È piuttosto evidente: la nostra pelle è elastica e flessibile, e si adatta al nostro volume corporeo. Quando si dimagrisce, di conseguenza il volume corporeo diminuisce, e la pelle ha bisogno di un certo periodo per adattarsi a questa modifica organica.
Inoltre, anche l’età influisce sulla capacità della pelle di mantenersi soda ed elastica. Con l’avanzare dell’età infatti, il collagene e l’elastina della pelle, le due proteine che svolgono la funzione di darle tonicità e vigore, perdono la loro capacità di rigenerazione. Di conseguenza, se hai iniziato a perdere peso, la tua pelle può metterci più tempo a riadattarsi al nuovo volume del tuo organismo.
Evidentemente incidono anche altri fattori: una vita sedentaria, un’alimentazione squilibrata, una predisposizione genetica, problemi di obesità o variazioni costanti e brusche di peso sono i motivi principali per cui l’aspetto di cosce, glutei e braccia assomigli a quello di una gelatina.
La flaccidezza (link) in alcune parti del corpo si deve a una debilitazione della muscolatura, che produce un aumento del tessuto grasso che la circonda, e da una riduzione del collagene e dell’elastina della pelle.
Dimagrire non significa solo perdere peso, ma ridurre il volume corporeo ed apparire più snelli, risultato difficile da ottenere se il nostro organismo tende a ritenere i liquidi o i gas intestinali.
Una dieta per perdere peso senza perdere il tono muscolare
Per prevenire la flaccidezza muscolare è fondamentale perdere peso in maniera costante ma lenta. Inoltre, ti aiuterà anche seguire una dieta che contenga:
- Quantità sufficienti di proteine di qualità, che apportino gli amminoacidi di cui la tua pelle e i tuoi muscoli hanno bisogno.
- Vitamina C, necessaria perché il tuo corpo possa produrre il collagene.
Noi ti consigliamo questa dieta vegetariana ricca di proteine, che può servirti come modello per programmare il tuo menù settimanale.
L’attività fisica, una parte importante della tua dieta
Per perdere peso, oltre a una dieta seria ed equilibrata che ti permetta di raggiungere degli obiettivi realisti e rispettosi per la tua salute, è necessario mantenere uno stile di vita attivo e svolgere regolarmente un po’ di attività fisica che si adatti alle tue capacità. Non è necessario passare ore e ore in palestra, basta mantenersi attivi.
Quando fai attività fisica i tuoi muscoli si rigenerano e si tonificano: nulla di meglio per evitare la flaccidezza.
Se poi vuoi svolgere degli esercizi mirati a rassodare determinate parti del tuo corpo, scegli un programma di allenamento che si concentri sulle zone maggiormente a rischio flaccidezza: glutei, cosce, addome e braccia. Per ottenere il massimo rendimento dai tuoi allenamenti ricorda sempre questi piccoli accorgimenti:
- Se ti mantieni ben idratato non solo potrai perdere peso più facilmente, ma farai funzionare meglio i muscoli e li manterrai in forma. Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno aiutandoti anche con qualche infusione per accompagnare i tuoi spuntini.
- Evita il caffè, l’alcool e il tabacco.
- Ricorri a qualche integratore a base di collagene ottimizzato che faciliti la formazione della muscolatura.
Le piante, grandi alleate
Un valido aiuto per perdere peso lo troviamo nel mondo vegetale: se ai tuoi esercizi quotidiani e alla tua dieta dimagrante aggiungi anche i benefici che derivano dalle piante, potrai diminuire il tuo peso in maniera più equilibrata mantenendo il tono muscolare.
Sono molte le piante e le alghe che possono aiutarti, ma in questa occasione ne abbiamo selezionate 3 varietà, che riteniamo siano quelle attualmente più in uso nei prodotti che aiutano a perdere peso.
Il tè verde (Camellia sinensis) contiene principi attivi che aiutano ad eliminare i liquidi (xantine) e quindi a diminuire i problemi di ritenzione idrica. Sono però i suoi polifenoli, soprattutto le catechine, le sostanze che risultano maggiormente utili se vogliamo tenere sotto controllo il peso. I polifenoli, se combinati con la teina presente nel tè, contribuiscono a modulare l’ossidazione dei grassi e la termogenesi, che incide sull’aumento del nostro fabbisogno calorico.
Il sambuco (Sambucus nigra) è un arbusto che aiuta a tenere sotto controllo il peso poiché le sue bacche sono molto ricche di potassio, che facilita la diuresi e l’eliminazione dei liquidi.
La coda cavallina o equiseto (Equisetum arvense) è particolarmente ricca di silicio, un materiale essenziale per la formazione del collagene, e quindi aiuta a prevenire la flaccidezza. Inoltre, la coda cavallina contiene magnesio e flavonoidi che, combinati con il silicio, evitano la ritenzione idrica favorendo l’eliminazione di scorie e tossine.
Oltre a queste tre piante, puoi ricorrere anche al finocchio, che aiuta a controllare i gas intestinali e permette di sfoggiare un bel ventre piatto.
Polifenoli, un aiuto extra per il tuo collagene
Come abbiamo visto, le piante ci offrono un valido aiuto, sia prese nella loro interezza che in alcuni componenti separati, come i principi attivi presenti in molte di loro.
Esiste, per esempio, un estratto di polifenoli, fibre ed enzimi che vengono ottenuti dal riso nero, dall’ananas, dal kiwi e dalle arance dolci: questi elementi agiscono in maniera sinergica per ridurre la cellulite, la pelle a buccia d’arancia, per migliorare la microcircolazione e per tenere sotto controllo il peso corporeo. L’effetto ottenuto dal lavoro di squadra di queste sostanze è di gran lunga più efficace di quello che otterremmo se questi principi attivi agissero separatamente.
Vuoi saperne di più? Iscriviti alla nostra newsletter!