L’integratore alimentare Plavir è un concentrato fluido per la protezione dai malanni stagionali, con ingredienti che rinforzano le difese immunitarie e le vie respiratorie pensato da Santiveri.
Plavir unisce due grandi Tradizioni: quella Orientale e quella Mediterranea, presentando nello stesso prodotto piante tipiche della Medicina Tradizionale Orientale e della medicina Tradizionale Mediterranea.
Pelargonium, Cordyceps, Astragalo, la respirazione
Da sempre, la Medicina Tradizionale Cinese, utilizza tisane o decotti a base di erbe per proteggere il sistema respiratorio, piante immunostimolanti associate ad esercizi per rafforzare i polmoni. Lo ”Huangqi” ad esempio, è un decotto di radici di Astragalo ampiamente usato per il trattamento di infezioni virali e batteriche ed infiammazioni.
Così come lo Huangqi numerosissime altre piante o radici vendono utilizzate sotto forma di decotti lungo tutta la stagione invernale, al fine di alzare un muro contro le infezioni.
Per questo motivo la radice di Astragalo fa parte del concentrato fluido Plavir, al quale si aggiungono il fungo Cordyceps sinensis e l’estratto secco di Pelargonium.
Quali effetti vengono attribuiti a queste piante tipiche della tradizione Orientale?
- L’Astragalo migliora la funzione polmonare
- Il Cordyceps è il fungo dell’energia, della respirazione e dell’ossigenazione. Nella Medicina Cinese è noto per agire sul Qi del rene, l’asse rene-polmone.
- Il Pelargonium ha dimostrato in alcuni studi di poter ridurre l’aggressività di alcuni virus, in quanto riduce la loro adesione sulle cellule umane.
Timo e Sambuco, per le difese
La Medicina Tradizionale Mediterranea descrive piante ”dissolventi” ed ”emollienti” per affezioni respiratorie in presenza di infezioni virali. Gli antichi curatori del bacino Mediterraneo aveva a disposizione le piante temperate che offriva la natura.
Da qui arrivano il Timo ed il Sambuco: al primo, viene riconosciuta la capacità di favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali e il benessere di naso e gola, al Sambuco quella di favorire le difese dell’organismo
La grande novità di Plavir di Santiveri, è proprio quella di unire questi due antichi saperi, unendo nello stesso integratore: radice di Astragalo, fungo Cordyceps, radice di Pelargonium, fiori di Timo e frutti di Sambuco, tutti rigorosamente sotto forma di estratto secco, con l’obiettivo di concentrare e proteggere i principi attivi.
Vitamina D3 e K2, dalla scienza la nuova strategia per il sistema immunitario
Sempre più studi attribuiscono alla vitamina K2 proprietà protettive e di riduzione del rischio a seguito di infezioni virali. Una spiegazione a questa evidenza è dovuta soprattutto alla strettissima sinergia tra la vitamina K2 e la vitamina D3.
È risaputo che corretti livelli di vitamina D siano associati a numerosi benefici: sistema immunitario in primis, oltre che salute delle ossa, salute cardiovascolare, benessere mentale. È stato assodato anche come alti livelli di vitamina D, quindi a seguito di una integrazione, contribuiscano maggiormente a rinforzare il sistema immunitario.
A questo si aggiunge ora la recentissima evidenza che tal punto che, i reali benefici della vitamina D3 siano assicurati e potenziati da un corretto apporto di vitamina K2. Le due vitamine lavorano in coppia, assieme!
Insomma, per assicurarsi una protezione completa, non solo i livelli di vitamina D dovrebbero essere buoni, ma anche quelli di vitamina K2!
Nel concentrato fluido Plavir, Santiveri ha pensato anche a questo: aggiungendo il 500% di Valori Nutritivi di Riferimento di Vitamina D3 vegetale, insieme al 60% dell’apporto giornaliero di Vitamina K2
Protezione completa per tornare, finalmente, a respirare!
Gli ultimi anni sono stati un momento frenetico per la ricerca in generale. L’attenzione si è concentrata su tutti i rimedi che potessero aiutare l’uomo ed il suo sistema immunitario.
In questo contesto hanno confermato la loro importanze le vitamine. La rivista Nutrients nel 2020 ha pubblicato uno studio che mostrava chiaramente come ‘’Una corretta assunzione di Vitamine A, C, D e di minerali come lo Zinco, si sono mostrate protettive nei confronti di infezioni virali’’. (1)
Questo ribadisce ancora una volta come la corretta alimentazione e la corretta assunzione di tutti i nutrienti essenziali sia fondamentale, cosa non banale se pensiamo a quante volte pranziamo fuori casa, facciamo pasti non bilanciati, assumiamo alimenti non di stagione o freschissimi.
Per garantire una protezione veramente completa, era indispensabile unire a Plavir vitamine come la C, la B6, la B12 la A e minerali fondamentali come Zinco e Selenio.
La nuova formulazione di Plavir, i cui principi attivi sono utili per:
- Malanni da stagione invernale
- Disturbi da raffreddamento
- Benessere delle vie respiratorie
- Sostegno delle difese immunitarie
- Contrasto alle infezioni
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.
(1) 4) Galmés S, Serra F, Palou A. Current State of Evidence: Influence of Nutritional and Nutrigenetic Factors on Immunity in the COVID-19 Pandemic Framework. Nutrients. 2020 Sep 8;12(9):2738.