Positive: ti sei mai fermato a pensare qual è il tuo stato d’animo?

positive stati di animo positivi

Positive è uno degli integratori più innovativi a cui ricorrere per migliorare il nostro stato d’animo. In questo articolo ti riassumiamo tutto quello che c’è da sapere su di lui, così potrai avere tutti gli strumenti per valutare se può esserti d’aiuto per raggiungere uno stato di calma.

 

Uno stile di vita sano ed equilibrato, prenderci cura di noi stessi e degli altri, avere la possibilità di vivere in un ambiente gradevole… sono tutti fattori che ci incoraggiano a sentirci positivi. Ma cosa succede se il mondo esterno non ci aiuta?

 

Positive e gli stati emotivi

Positive è un integratore alimentare che contiene tre ingredienti molto utili per migliorare il tuo stato d’animo: Crocus sativus (il noto zafferano), withania e vitamine del gruppo B.

Perché il Crocus sativus? Perché aiuta a stabilizzare i nostri stati d’animo e a migliorare l’umore.

Il Crocus sativus o zafferano era una pianta molto apprezzata già nell’antica Persia, dove veniva usata per combattere la tristezza e la malinconia. Aiuta a superare fasi di cambiamento (di abitazione, di studi, di lavoro, o di stagione) e anche alterazioni delle nostre abitudini (come smettere di fumare o cominciare a seguire una dieta) e situazioni difficili che possono alterare le nostre emozioni. Può contribuire anche ad attenuare i cambiamenti d’umore provocati da variazioni biologiche (come la sindrome premestruale).

Perché la withania? Perché aiuta a fortificare l’animo e a ridurre il nervosismo.

Nella medicina ayurvedica, la withania (ashwagandha) viene considerata come un tonico che aumenta l’energia vitale e riduce lo stress. A volte quando ci sentiamo a terra o di pessimo umore, ci lasciamo pervadere da sensazioni come l’affaticamento e da emozioni come rabbia o irritazione. La withania contribuisce a risollevare l’animo e ad alleviare queste sensazioni ed emozioni sgradevoli.

 

Perché le vitamine del gruppo B? Perché le vitamine del gruppo B mantengono in buona salute le connessioni nervose.

Le vitamine B1 e B5 intervengono nelle reazioni nervose che regolano gli stati d’animo, mentre le vitamine B3, B9 e B12 sono indispensabili per una corretta funzionalità psicologica.

Alcuni consigli alimentari per rafforzare il tuo stato d’animo

Il segreto è fare una colazione sana e completa: frutta, latticini scremati o bevande vegetali, e cereali integrali sono i migliori ingredienti per attivare il nostro organismo.

Ricorda che la mancanza di vitamine e minerali può provocare stati d’animo depressivi.

  •     Le vitamine del gruppo B (presenti nei cereali integrali, nella verdura verde a foglia, nel lievito di birra e nel germe di grano) preservano la salute delle connessioni nervose.
  •     Le vitamine antiossidanti A, C ed E (che trovi in frutta e verdura) favoriscono la rigenerazione dell’organismo.
  •     I minerali come il potassio (presente in molti alimenti, ma soprattutto nelle banane) e il magnesio (presente nella frutta secca, nei cereali e nei legumi) apportano tono e resistenza ai muscoli.

 

Un altro tuo alleato è il triptofano, un amminoacido che abbonda nelle banane, nelle lenticchie, nei datteri e nei latticini. È indispensabile per produrre la serotonina, il principale neurotrasmettitore responsabile di regolarizzare il nostro stato d’animo.

Un altro segnale di uno stato d’animo negativo può essere il desiderio di cibi dolci: gli alimenti ricchi di carboidrati semplici (zucchero o prodotti raffinati), possono trasmetterci l’apparente sensazione di calmare l’ansia. Attenzione però: sono anche un incentivo per continuare a mangiare. È consigliabile optare per carboidrati complessi (cereali integrali da preferire a quelli raffinati, legumi e verdure), poiché vengono digeriti più lentamente e perché i nutrienti in essi contenuti alimentano non solo il nostro corpo, ma anche il nostro cervello.

Riassumendo: evita o riduci il consumo di bevande stimolanti (caffè, tè nero, coca cola) e di bevande alcoliche. Non migliorano né riequilibrano il tuo stato d’animo.

 

5 psicostrategie per migliorare il tuo stato d’animo

  1. Prenditi sempre “5 minuti di relax”: rispetta quelle piccole abitudini che ti aiutano a risollevare il tuo stato d’animo (una passeggiata, un tè, una telefonata, leggere il giornale…).
  2. Conta su chi ti vuol bene: mantieni la comunicazione con le persone a cui vuoi bene, perché condividere i propri problemi con familiari e amici aiuta a riordinare i pensieri, a risolvere i problemi e a neutralizzare l’ansia.
  3. Rispetta le ore di riposo: non andare a dormire troppo tardi e, quando puoi, schiaccia anche un bel risposino pomeridiano. Un buon sonno riparatore è indispensabile per riuscire a mantenere uno stato d’animo positivo, per cui è anche molto importante trovare degli escamotage per evitare l’insonnia.
  4. Non rinunciare ai tuoi hobby: una partita a carte, una passeggiata nella natura, leggere un bel libro… se hai interrotto questi piccoli piaceri e ne senti la mancanza trova il modo di recuperarli.
  5. Impara ad essere assertivo/a: puoi avere un’opinione diversa da quella degli altri, rifiutare alcune richieste o mantenere ferme le tue decisioni senza temere la disapprovazione degli altri e senza importi con aggressività. Vedrai che diminuirà anche l’ansia che ti suscitano le relazioni con altre persone.

 

Ecco i nostri consigli: speriamo che ti aiutino a sentirti più positivo/a e più felice.

 

donde-comprar_3_IT

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.