Il passaggio dall’ora legale a quella solare può avere un effetto negativo sul nostro umore. Rimedi naturali come la melatonina, il triptofano e l’iperico aiutano a neutralizzare questo effetto.
Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016 si ritornerà all’ora solare e le lancette andranno spostate indietro di un’ora. Anche se l’effetto che questo cambio d’ora produce sul nostro organismo non è così evidente come quello che provoca il passaggio all’ora legale – quando le lancette si spostano un’ora avanti – è bene prendere qualche precauzione per potersi adattare al meglio al nuovo orario.
Molte persone con il cambio d’ora si sentono più tristi ed irritabili.
Se è vero che l’ora solare ci regala un’ora di sonno in più, è anche vero che ci rende più vulnerabili per la diminuzione delle ore di luce solare, fenomeno che, indipendentemente dal cambio orario, ha una notevole ripercussione sull’umore e lo stato d’animo.
In che modo può condizionare il nostro umore
Molte persone con il cambio d’ora si sentono più tristi, irritabili e insoddisfatte, e avvertono di più la stanchezza, lo sfinimento fisico e psicologico, problemi di sonno e, in alcuni casi, iperfagia o aumento eccessivo dell’appetito.
Secondo alcuni esperti, questi sintomi sono dovuti all’alterazione del ritmo circadiano e di secrezione della melanina, associati entrambi ai cambiamenti della luce solare, e alla diminuzione dei livelli di serotonina e dopamina.
Rimedi naturali
Esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutarci a neutralizzare questi scompensi organici che provocano disagi e fastidi. Puoi scegliere quello che si adatta meglio al tipo di sintomi che stai sperimentando.
- Melatonina
Il nostro cervello secerne la melatonina, un ormone che ci aiuta a regolare il nostro orologio interno in base alla luce del giorno. Questo ormone regola il sonno e altre funzioni dell’organismo, funzionando come una specie di pacemaker. La quantità con cui viene prodotto è proporzionale alla quantità di luce che arriva al nostro cervello attraverso gli occhi. Alcune persone, nel cambio d’ora, sperimentano una sensazione simile a quella del jetlag, come ad esempio stanchezza, sonnolenza, disorientamento o stordimento, mancanza di concentrazione e di energia o difficoltà per addormentarsi. In questo caso è molto utile cominciare a prendere già quattro giorni prima del cambio orario un integratore naturale di melatonina da 1,9 mg, che aiuterà ad adattarsi meglio al nuovo orario. Si può sospendere quando ci si sarà ben sintonizzati sul nuovo orario.
- Iperico
Funziona come un antidepressivo naturale, ed è l’ideale per le persone che si sentono tristi e a terra a causa della riduzione della luce del sole. Alcuni studi dimostrano che l’iperico è in grado di moltiplicare l’impatto della luce solare sulla retina, potenziandone gli effetti e compensando i deficit di serotonina.
- Triptofano
Se con il cambio d’ora ti aumenta l’appetito, soprattutto di cibi ricchi di carboidrati e zuccheri, e specialmente a fine giornata, può essere una buona idea quella di prendere un integratore naturale di capsule di triptofano. Non solo ti aiuterà a tenere a bada l’appetito serale e a dormire meglio, ma anche a controllare lievi sintomi di depressione. Puoi prendere due capsule di triptofano al mattino e altre due dopo cena.
Sarà anche di aiuto:
- Ridurre caffè e alcool.
- Evitare pasti troppo abbondanti, soprattutto la sera, per migliorare il riposo notturno.
- Cercare di dormire nelle ore in cui fa buio e approfittare al massimo delle ore di luce naturale per fare qualche attività all’aria aperta.