Il bagno è un’abitudine che va ben oltre una semplice immersione in acqua per questioni di igiene: si tratta di un vero e proprio rituale ampiamente diffuso in culture ed epoche diverse. Al giorno d’oggi possiamo contare su balneari e spa che ci permettono di godere di questo piacere acquatico.
Il semplice fatto di immergerci in acqua calda è già ricostituente e terapeutico di per sé, ed è qualcosa che possiamo fare anche a casa nostra se abbiamo a disposizione una vasca da bagno. Noi però vogliamo rendere il tuo bagno caldo qualcosa di davvero speciale, per cui ti daremo qualche consiglio per permetterti di godere al massimo delle proprietà dell’acqua calda.
Le infusioni concentrate e gli oli essenziali sono ottimi trucchetti per rendere il tuo bagno ancora più rilassante e terapeutico.
Rivitalizza l’umore
Prepara un’infusione con 100 grammi di rosmarino in un litro d’acqua. Lascia riposare per 5-10 minuti e poi filtra. Prepara la vasca da bagno e poi versaci dentro questa infusione. Se non hai a disposizione foglie di rosmarino o bustine da infusione puoi aggiungere dalle 20 alle 30 gocce di olio essenziale all’acqua della vasca da bagno. Il rosmarino (Rosmarinus officinalis) è venotonico e stimolante, e il suo aroma ti aiuterà ad aumentare la tua vitalità.
Rilassante e calmante
Il semplice fatto di immergerti in acqua calda contribuisce a rilassare il corpo e a rasserenare la mente, se poi aggiungi all’acqua anche un’infusione di camomilla, preparata con cinque bustine di camomilla in due litri d’acqua, ne incrementerai gli effetti sedanti.
Inoltre la camomilla (Matricaria chamomilla) possiede proprietà cicatrizzanti, emollienti ed antisettiche, che ti aiuteranno ad alleviare problemi cutanei come eruzioni ed eczemi.
Se non hai a disposizione della camomilla, un altro modo per rendere più rilassante il tuo bagno è aggiungendo tra 10 e 20 gocce di olio essenziale di lavanda (Lavandula angustifiolia): il suo aroma è particolarmente rilassante e sedante e inoltre aiuta a risanare la pelle.
Congestione nasale
In inverno il raffreddore è sempre in agguato. Se sei raffreddato puoi fare dei suffumigi con l’eucalipto per liberare le vie respiratorie, ma può anche esserti d’aiuto aggiungere dell’olio essenziale di eucalipto (Eucalyptus globulus) al tuo bagno caldo. Basteranno 20-30 gocce per aiutarti a liberare le vie respiratorie e a prevenire infezioni respiratorie grazie alle sue proprietà antisettiche.
Un’altra pianta ottima per liberare il naso e le vie respiratorie è il timo (Thymus vulgaris). 20 o 30 gocce del suo olio essenziale aggiunte al tuo bagno caldo hanno un effetto espettorante, antitosse e balsamico, utile soprattutto per alleviare sinusite, laringite, catarro e tosse spasmodica.
Lombalgie e contratture
Il freddo rende più frequenti anche le lombalgie e le contratture muscolari. Se capita anche a te, sappi che il calore è uno dei migliori rimedi per rilassare i muscoli, motivo per cui un bagno caldo è l’ideale anche per questo. Per aumentare le proprietà distensive dell’acqua calda, aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda (Lavandula angustifiolia), le sue proprietà calmanti ti aiuteranno molto.
Pelle irritata
Se il tuo problema è che hai la pelle irritata o prurito cutaneo a causa del freddo, del vento o di sfregamenti fastidiosi, il rimedio migliore è l’avena. La farina d’avena, o, in alternativa, i fiocchi d’avena tritati hanno un effetto calmante e rigenerante per la pelle. Prepara la vasca da bagno e versaci alcune tazze di farina d’avena, meglio se biologica, prima di immergerti. Vedrai che ne uscirai con la pelle meno arrossata, più morbida e idratata.
Per un bagno perfetto
Per preparare il tuo bagno speciale fai un po’ di attenzione anche ad alcuni dettagli importanti:
- Assicurati che la stanza da bagno sia ben riscaldata e confortevole.
- Se è possibile, diminuisci un po’ l’intensità dell’illuminazione: la penombra risulta ancora più rilassante.
- Metti una musica tranquilla, quella che preferisci. Ovviamente mantieni il tuo stereo o la tua radio lontano dalla vasca da bagno, per evitare incidenti.
- Tieni pronto un accappatoio o un asciugamano grande per avvolgerti quando uscirai dalla vasca.
Segui i nostri consigli e preparati la tua spa fatta in casa: vedrai che meraviglia!
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.