La primavera è un’ottima stagione per preparare ricette con verdure. Da un lato perché ce ne sono molte che maturano proprio in questa stagione e che quindi possono offrirci tutta la loro freschezza, il loro sapore e il loro potenziale nutritivo. Dall’altro però le verdure sono anche ricche di fibre, minerali, vitamine e composti fitochimici che ci aiutano a depurarci e a riattivare l’organismo dopo i freddi mesi invernali.
Non c’è motivo di pensare che le ricette di verdure siano insipide o noiose. Con qualche piccolo trucco e qualche consiglio possiamo trasformarle in dei piatti ottimi e davvero appetitosi.
1. Gazpacho alle barbabietole
La barbabietola è una radice con un particolare sapore dolciastro e terroso al tempo stesso. La possiamo mangiare cotta o fresca in insalata, smoothie e in ricette come il gazpacho, che è proprio quello che ti proponiamo oggi. La caratteristica migliore di questo ortaggio è che è molto ricco di antiossidanti che ci aiutano a liberarci dai radicali liberi nocivi.
Pronta in: 15 minuti.
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Se hai voglia di qualcosa di fresco e depurante prova questa ricetta di Gazpacho alle barbabietole.
2. Insalata di quinoa e funghi
Combinando le verdure e gli ortaggi con cereali o pseudocereali come la quinoa, otteniamo ricette decisamente sazianti. Se in più aggiungiamo qualche fonte extra di proteine come uova, latticini, carne, pesce e ovviamente legumi (soia, tofu), otterremo piatti più completi.
Pronta in: 30 minuti.
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Questa insalata di quinoa e funghi contiene carboidrati, fibre, buone proteine e molto altro ancora. Prepararla è più che facile.
3. Zucchette ripiene di miglio e shiitake
Zucca, zucchine, melanzane e perfino carciofi sono ortaggi che si prestano molto bene ad essere riempiti con succulenti ripieni. Cereali come il miglio, che ha un sapore delicato e una consistenza un po’ burrosa, sono davvero perfetti per essere usati come ripieno.
Pronta in: 60 minuti.
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
Metti il grembiule e corri in cucina a preparare queste deliziose Zucchette ripiene di miglio e shiitake.
4. Pizza di grano saraceno e verdure primavera
In primavera, oltre a ricette elaborate con verdure di stagione, possiamo preparare dei piatti originali con vari tipi di germogli, lattughe ed erbe a foglia che crescono alla fine dell’inverno. Rucola, songino, dente di leone, solo per citarne qualcuno, si usano spesso per preparare delle insalate, ma anche per dare un tocco croccante e saporito a piatti di legumi, cereali, e perfino ad arrosti e pizze. Proprio come in questa ricetta di pizza di grano saraceno che va ricoperta di rucola fresca.
Pronta in: 60 minuti.
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
La rucola, su questa Pizza di grano saraceno e verdure primavera, ci sta proprio come il cacio sui maccheroni.