La leggerezza di una ricetta non si misura solo dalle sue calorie. Che sia saziante, ricca di fibre ed elaborata con alimenti da mangiare a crudo sono piccoli accorgimenti che dobbiamo tenere presenti per preparare ricette leggere che ci aiutino a mantenere il nostro peso e anche a dimagrire.
Se stai pensando di metterti a dieta, ricorda che cominciarla con qualche giorno di disintossicazione ti faciliterà la perdita di peso.
Se hai deciso di seguire una dieta dimagrante, impara a preparare delle ricette leggere ma saporite, originali e nutrienti che ti aiutino a raggiungere il tuo obiettivo.
Ecco quattro consigli per creare ricette leggere che ti aiutino a perdere peso:
- Abbonda con i liquidi e prepara minestre e brodini che abbiano pochi grassi. Saranno sazianti e poveri di calorie.
- Cerca il punto giusto di croccantezza. È risaputo che quando mangiamo cose croccanti ci saziamo prima.
- Riso, pasta e semi, meglio se cotti e freddi. In questo modo gli amidi contengono un indice glicemico più basso.
- Molto colore. I piatti misti e colorati saziano anche visualmente e soddisfano di più ma con meno quantità.
1. Gallette di riso con frutta e yogurt vegano
Sgranocchiare un alimento croccante ci sazia due volte. Prima di tutto perché lo mangiamo più lentamente, visto che dobbiamo masticarlo per più tempo, e poi anche perché il suono che viene prodotto durante la masticazione ci rende maggiormente consapevoli del fatto che stiamo mangiando, cosa che comporta una maggiore concentrazione del cervello e di conseguenza un maggiore senso di sazietà.
Pronta in 5 minuti.
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Hai voglia di una colazione completa o di una merenda rapida e saziante? Allora queste gallette di riso con frutta e yogurt vegano sono proprio quello che fa al caso tuo.
2. Zuppa di broccoli con latte di cocco e semi di zucca
Le creme di verdura e le zuppe, insieme a frullati, smoothie e succhi di frutta naturali fanno parte di una serie di ricette leggere, poiché sono ricchi di acqua e generalmente poveri di grassi. Per diventare un vero esperto in materia, allenati preparando questa ricetta che combina perfettamente il potere antiossidante dei broccoli, i sali minerali della zucca e il delizioso sapore del cocco.
Pronta in: 30 minuti.
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Molto idratante e con appena 250 kCal, questa crema di broccoli ha un sapore davvero unico. Preparare questa crema di broccoli è davvero facilissimo. Scopri come si fa!
3. Insalata di tofu marinato, avocado e songino
Gli alimenti ricchi di proteine, come il tofu, ci aiutano a mantenerci sazi più a lungo.
Pronta in: 1h e 10 minuti
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Prova questo tofu marinato: diventerà uno dei tuoi piatti preferiti.
4. Panna cotta vegana e marmellata di fragole senza zucchero
I dessert leggeri non sono una leggenda! Da’ un’occhiata a questa panna cotta, che combina sapientemente l’esotico sapore di mandorle con quello delle mandorle e delle fragole. Non solo è delizioso, è anche facile da preparare!
Pronta in: 90 minuti.
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
La marmellata è un ingrediente molto versatile e puoi usarla per preparare un sacco di dolci. Oggi ti proponiamo una versione vegana della classica panna cotta con marmellata di fragole.
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.