Ricette per abbassare il colesterolo

Ricette per abbassare il colesterolo

Le vacanze, le feste che si passano in famiglia come il Natale e i pranzi invernali, di solito un po’ più contundenti, possono provocare un aumento dei nostri livelli di colesterolo nel sangue. Il primo passo per porvi rimedio è seguire una dieta povera di colesterolo e grassi saturi, ma è di grande aiuto anche ricorrere ad alimenti che ci aiutino ad abbassare il colesterolo, come l’avena, i semi di lino o la soia.

Le ricette per abbassare il colesterolo, oltre ad essere salutari, possono essere anche molto saporite, e arricchire la nostra alimentazione con nutrienti importanti come gli omega 3 o i betaglucani.

Alcuni alimenti sono davvero efficaci per riequilibrare il colesterolo e facilitarne l’abbassamento dei livelli nel sangue. Tra questi ci sono:

La frutta secca e i semi, ricchi di omega 3, come le noci, la chia o il lino, che aiutano a regolarizzare i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue.

Gli ortaggi ricchi di inulina ed altre fibre solubili, come la cicoria, la cipolla, l’aglio o i porri. Queste fibre sono prebiotiche, ragion per cui migliorano la salute del tuo microbiota intestinale e delle tue difese immunitarie. Inoltre facilitano l’assorbimento del calcio e abbassano i livelli sanguigni di colesterolo.

I betaglucani presenti nell’avena, un altro tipo di fibra noto per essere un valido aiuto per ridurre il colesterolo nel sangue.

Le proteine vegetali dei legumi si sono dimostrate utili per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, se ingerite regolarmente durante la settimana. Puoi preparare delle ricette a base di lenticchie, fagioli, ceci o soia verde, oppure ricorrere a prodotti come il tofu, che viene elaborato a partire dalla soia.

Le verdure che aiutano il tuo fegato a potenziare le sue funzioni depurative, come il carciofo o il dente di leone, che favoriscono l’eliminazione del colesterolo organico.

Ecco alcune ricette che puoi preparare tenendo presenti queste informazioni salutari:

1.Fiocchi d’avena con mela caramellata

Fiocchi di avena con mela caramellata

Le fibre dell’avena, che è ricca di betaglucani, limitano l’assorbimento intestinale del colesterolo, per cui aiutano a ridurne anche i livelli sanguigni.

Pronta in 10 minuti.

Difficoltà: bassa.

Per 1 persona.

A colazione prova i fiocchi d’avena: nulla di meglio di una colazione gustosa e anche salutare. E poi sono facilissimi da preparare. Un esempio? Detto fatto: prova questi deliziosi fiocchi d’avena con mela caramellata.

2. Crema di soia verde e porri con semi di sesamo

Crema di soja verde e porri con semi di sesamo 1

Le proteine vegetali sono alimenti che scopriamo essere sempre più benefici per la nostra salute. Uno degli ultimi studi su di esse dimostra che le diete ricche di proteine vegetali contribuiscono a far scendere i livelli sanguigni di colesterolo, trigliceridi, lipoproteine e pressione arteriosa, rispetto a diete ricche di carni rosse che invece li fanno aumentare.

Pronta in 30 minuti.

Difficoltà: bassa.

Per 4 persone.

Abituati a mangiare 3 o 4 piatti di legumi a settimana: puoi prepararli in minestre, zuppe, insalate o deliziose creme come questa crema di soia verde e porri con semi di sesamo.

3. Insalata di carciofi, tofu e fichi

Insalata di carciofi, tofu e fichi

Combinare le proteine vegetali con alimenti che aiutano il fegato come i carciofi è una buona idea se vuoi preparare una ricetta che ti aiuti ad abbassare il colesterolo.

Pronta in: 40 minuti.

Difficoltà: bassa.

Per 4 persone.

Scopri questa semplicissima Insalata di carciofi, tofu e fichi.

4.Pudding di chia con banane e noci

Pudin de chia con banana e noci 1

Gli omega 3 sono dei grassi che ci aiutano a migliorare i nostri livelli sanguigni di colesterolo e trigliceridi. Oltre che nel pesce azzurro, li troviamo anche nella frutta secca, per esempio nelle noci, e nei semi di il lino o di chia. Se combiniamo alimenti ricchi di proteine vegetali, come gli yogurt di soia con frutta secca e semi, possiamo preparare piatti che, oltre ad essere davvero gustosi, sono anche molto salutari, poiché ci aiutano ad abbassare il colesterolo.

Pronta in 5 minuti.

Difficoltà: bassa.

Per 4 persone.

Se vai di fretta ma vuoi preparare un dessert dolce e goloso, con questo Pudding di chia con banane e noci andrai a colpo sicuro! Buonissimo!

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.