La memoria e la capacità di concentrazione, ma anche il nostro stato d’animo, dipendono dal funzionamento dei nostri neuroni, ragion per cui nutrire il cervello con le sostanze adatte è il primo passo per aiutarlo a funzionare meglio. Le sostanze nutritive più utili al nostro cervello sono:
- Il glucosio, ovvero gli zuccheri dai quali ottiene energia per poter lavorare.
- I fosfolipidi, come quelli presenti nella lecitina di soia, che aiutano a fortificare i neuroni.
- Le proteine, che apportano amminoacidi con cui il nostro cervello fabbrica i neurotrasmettitori.
- Gli agenti antiossidanti, essenziali per proteggere le nostre cellule nervose dai radicali liberi che possono danneggiarle.
- Le vitamine del gruppo B, essenziali per il metabolismo cerebrale, presenti nel lievito di birra.
Lo zucchero è l’alimento preferito dei neuroni, ma per nutrire il cervello in maniera adeguata sono necessari anche acidi grassi omega 3, fosfolipidi, amminoacidi e molti antiossidanti.
.
1. Crema di pomodoro con verdure a cubetti e lecitina di soia
La crema di pomodoro è un piatto completo e nutriente perfetto per nutrire il cervello con la sua carica di antiossidanti, poiché è elaborato con verdure crude. Un altro punto a favore è che la possiamo preparare in mille modi diversi, aggiungendo ingredienti come il lievito di birra o la lecitina di soia, che aiutano a rinforzare i nostri neuroni.
Pronta in: 70 minuti.
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Scopri questa ricetta tipica della cucina mediterranea e aggiungila al tuo menù settimanale, soprattutto in estate e in autunno. Una crema di pomodoro buonissima, saziante e piena di sostanze nutritive per il cervello.
.
2. Vasetti arcobaleno di chia, grano saraceno e frutti rossi
Proteggendo il nostro microbiota aumentiamo le nostre possibilità di essere felici, perché un microbiota in buona salute difende il nostro intestino, che è l’organo in cui produciamo la maggior parte della serotonina. Grazie a ricette come questa assumiamo una grande quantità di fibre prebiotiche (chia, datteri), che nutrono i nostri batteri intestinali.
Pronta in: 45 minuti.
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
Per mantenere sveglia e attiva la nostra mente è fondamentale fornirle l’energia giusta grazie a ricette succulente, come quella che apportano questi vasetti arcobaleno di yogurt.
.
3. Insalata mista di quinoa, ceci e avocado
Il nostro cervello ha bisogno di proteine di buona qualità, di vitamine, di antiossidanti e carboidrati. In questa ricetta troverai tutte queste sostanze nutritive indispensabili per la nostra salute cerebrale. In più è profumata, esotica e completa, perfetta come piatto unico.
Pronta in: 45 minuti.
Difficoltà: media.
Per 4 persone.
Hai voglia di un piatto unico, completo e vegano? Prova questa insalata mista di quinoa, ceci e avocado. Ti stupirà!
.
4. Mix di yogurt vegano con semi e frutti rossi
Esistono alimenti che sono degli autentici tesori nutritivi, come i semi di chia, quelli di zucca o i frutti rossi. Li trovi tutti in questa ricetta, che oltre ad essere deliziosa, è anche molto ricca di proteine.
Pronta in: 5 minuti.
Difficoltà: bassa.
Per 4 persone.
Cerca di tenere sempre in casa uno yogurt vegano: è nutriente, senza lattosio, senza colesterolo, ricco di proteine e puoi combinarlo con molti ingredienti diversi per preparare ricette deliziose come questo yogurt vegano con semi e frutti di bosco.
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.