Per sfoggiare un aspetto sano e una bellezza naturale dobbiamo sempre prenderci cura del nostro corpo e scegliere gli alimenti più nutrienti per la pelle, ovvero quelli che, a base di vitamine e minerali, ci aiutano dal di dentro ad avere capelli e pelle perfetti.
Le creme non bastano
I cosmetici, le creme, le lozioni, le maschere facciali e i vari tipi di siero idratano e proteggono da aggressioni esterne la nostra pelle dal di fuori. Ma, per fare in modo che questa bellezza duri nel tempo e sia abbastanza tenace da contrastare il passare degli anni, bisogna alimentarla anche dal di dentro.
Saper scegliere gli alimenti più nutrienti per la pelle ne ritarda l’invecchiamento e ne potenzia la bellezza
Gli antiossidanti, da quando è stato scoperto che aiutano a neutralizzare i radicali liberi e gli effetti dell’invecchiamento, sono diventati l’elemento indispensabile dei prodotti di bellezza. Ma non di soli antiossidanti vive la pelle. Una corretta idratazione, la presenza di acidi grassi essenziali e un corretto apporto di vitamine e minerali sono tutti fattori imprescindibili per rendere i nostri capelli e la nostra pelle quanto più belli e sani possibile.
Se vuoi imparare a preparare dei frullati antiossidanti clicca qui
Germe di grano, ritarda l’invecchiamento
Il germe di grano è il re di tutti nutrienti per la pelle, poiché, oltre a contribuire alla sua rigenerazione e al suo rinnovamento, è uno degli alimenti più ricchi di antiossidanti, che aiutano a ritardare l’invecchiamento causato dai radicali liberi. È considerato la principale fonte di vitamina E (11 mg/100 gr), un antiossidante naturale che protegge le membrane cellulari e inoltre contiene grandi quantità di superossido dismutasi e selenio, due principi attivi anti-radicali liberi.
Lievito di birra, nutre la pelle e la rende luminosa
Il lievito di birra è molto ricco di minerali antiossidanti (zinco e selenio) ed è un vero e proprio cocktail di vitamine del gruppo B che agiscono direttamente sulla pelle prevenendo problemi come dermatite ed eczemi. Inoltre influiscono sul nostro stato emotivo e ci fortificano contro lo stress, entrambe cose che possono alterare la fisiologia e la buona salute della pelle.
- Le vitamine B5 (acido pantotenico) e B6 (piridoxina) fortificano i capelli ed evitano che si rompano o che si formino doppie punte.
- Le vitamine B2 (riboflavina) e B6 contribuiscono a neutralizzare l’eccesso di grasso nella cute e nel cuoio capelluto.
- Selenio e zinco combattono i radicali liberi e fortificano pelle, capelli ed unghie.
Miglio, rinforza i capelli
Dal miglio si ottiene un estratto particolarmente ricco di amminoacidi solforati e silicio, essenziali per la ricostruzione della fibra capillare e che, quindi, oltre a rinforzare i capelli, li rendono più brillanti ed elastici, morbidi e setosi.
Collagene e proteine fortificanti
Collagene, elastina, cheratina e altri tipi di proteine conferiscono alla pelle struttura, elasticità e flessibilità. Sono essenziali per preservarne la bellezza ed evitare invece la flaccidezza e la comparsa di rughe premature. Per questo è importante inserire nella nostra alimentazione un apporto sufficiente di proteine e un extra di collagene idrolizzato più facilmente assimilabile, che rinsaldi la struttura molecolare della pelle.
Il meglio della cosmetica naturale e biologica
Omega idratanti
Gli acidi grassi essenziali 3 e 6 sono indispensabili per la cura della pelle, poiché aiutano a rafforzare le membrane cellulari, permettendo alle cellule di trattenere con più efficacia l’acqua al loro interno. Questo rende la pelle più idratata e luminosa, e più resistente contro le aggressioni esterne.
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.