Tosse? Cerca rimedi naturali!

rimedi naturali per la tosse

Prima di parlare dei rimedi naturali per la tosse, ci sembra interessante definire cos’è la tosse. La tosse è il meccanismo di difesa più efficace di cui dispone il nostro organismo per espellere sostanze e microrganismi nocivi che sono entrati nei polmoni o che interferiscono nel funzionamento dell’apparato respiratorio. Ma quando la tosse è insistente e continua, può essere anche controproducente, oltre a risultare estremamente fastidiosa.

Per alleviare questo distirbo puoi ricorrere ad alcune piante medicinali, al miele, al propoli e ad altri rimedi naturali per la tosse.

La tosse può avere diversi tipi di cause: raffreddore o influenza, che di solito producono muchi; particelle e sostanze tossiche che abbiamo respirato; vari tipi di allergie; o perfino stati di stress. A seconda dell’origine la tosse può sviluppare una natura diversa.

Tosse secca e tosse grassa o produttiva

Esistono due grandi tipologie di tosse. La tosse secca è quella che ti fa tossire ma che non ti aiuta ad espellere i muchi. Di solito è associata ad irritazioni delle mucose respiratorie provocate da elementi esterni o da allergie, ed è anche la manifestazione di una tosse nervosa.

Quella grassa o produttiva invece ci aiuta ad espellere i muchi che di solito produciamo in maggiori quantità se siamo raffreddati o influenzati.

In entrambi i casi esistono rimedi naturali molto validi per calmare la tosse.

Miele per la tosse notturna

Se è il nostro riposo notturno a pagarne il prezzo, è consigliabile ricorrere a rimedi naturali per la tosse che aiutino a calmare l’irritazione delle mucose. Il miele è un’ottima risorsa, poiché ha proprietà antisettiche che aiutano a combattere virus e batteri e in più placano l’irritazione della gola. Puoi aggiungerne 1 o 2 cucchiaini a un’infusione da bere prima di metterti a letto. In questo caso scegli un’infusione particolarmente adatta già di per sé a calmare la tosse, come per esempio un’infusione di timo. Ricordati che il miele contiene zucchero e può provocare carie, per cui prima di andare a dormire non dimenticare di lavarti i denti.

Propoli, se hai anche il mal di gola

Se la tua tosse è associata al mal di gola, per secchezza o irritazione, può venirti in soccorso il propoli. Il propoli è tra i rimedi naturali per la tosse più comuni, si tratta di una sostanza elaborata dalle api e possiede flavonoidi ed antiossidanti, con proprietà cicatrizzanti, antibiotiche ed antinfiammatorie, ottime per alleviare e preservare il benessere della nostra gola.

Per fortificare il tuo sistema immunitario ricorda che la vitamina C è assolutamente fondamentale. Puoi prenderla sotto forma di compresse, come integratore alimentare o sciroppi, o alimenti come gli agrumi o gli ortaggi e la frutta freschi che la contengono sono rimedi naturali per la tosse molto efficaci.

Piante para la tosse secca

Il lichene islandico (Cetraria islandica), piante medicinali come l’erisimo (Sisymbrium officinale), la altea (Althaea officinalis), la grindelia (Grindelia robusta) e alimenti come la banana contengono composti che svolgono un’azione calmante ed emolliente sulle mucose orofaringee, aiutando quindi a clamare il fastidio alla gola e la tosse secca. Inoltre, proteggendo la gola, preservano anche le corde vocali, prevenendo così la afonia e migliorando la voce.

La drosera (Drosera rotundifolia) e il lichene islandico aumentano la fluidità delle secrezioni bronchiali (muchi). L’erisimo, la grindelia e la banana migliorano la funzionalità delle vie respiratorie superiori.

Piante per la tosse grassa

La tosse grassa o produttiva è il miglior modo per espellere particelle nocive, patogeni ed altre sostanze che possono alterare il corretto funzionamento dei nostri polmoni. Piante come il verbasco (Verbascum thapsus) ed alimenti come la banana mantengono in buona salute le mucose dell’apparato respiratorio. Particolarmente efficaci contro la tosse sono anche il timo (Tymus vulgaris) e la liquirizia (Glycyrrhiza glabra). Queste piante, infatti, aiutano a fluidificare i muchi e ad espellerli più facilmente. Se quello che desideri è preservare e calmare le irritazioni delle mucose orofaringee, tipiche di una tosse intensa, puoi ricorrere all’eucalipto (Eucalyptus globulus) e alla banana, che proteggono le mucose, e al pino (Pinus sylvestris), che, come l’eucalipto, è balsamico.

vigorpec sciroppi tosse secca e grassa

Vigor Pec grassa è un integratore alimentare sotto forma di sciroppo elaborato con Zucchero di Canna; infusi concentrati di: Timo (Tymus vulgaris L.) summitas, Carragheen (Chondrus crispus L.) thallus, Verbasco (Verbascum thapsus L.) flos, Pino (Pinus sylvestris L.) gemma, Eucalipto (Eucalyptus globulus Labill.) folium, Piantaggine (Plantago major L.) folium, Fichi (Ficus carica L.) folium, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radix; Miele; succo di Limone.

Vigor Pec Secca è un integratore alimentare sotto forma di sciroppo elaborato con acqua, concentrato di mela, miele, estratto di acerola (Malpighia glabra L. – frutto) fonte naturale di vitamina C (acido L-ascorbico), estratto secco di piantaggine (Plantago major L. – pianta), estratto secco di erisimo – erba dei cantanti (Sisymbrium officinale (L.) Scop. – sommità fiorite), estratto secco di lichene islandico (Cetraria islandica Ach. – tallo) titolato al 20% in polisaccaridi, estratto secco di grindelia (Grindelia robusta Nutt. – pianta), estratto secco di altea (Althaea officinalis L. – radice), estratto secco di drosera (Drosera rotundifolia L. – pianta) e olio essenziale di limone.

dove comprare Santiveri

Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.