La felicità è il più grande dei tesori, per cui trovare le strategie giuste per vivere felici è uno dei migliori regali che possiamo ricevere. Questo ovviamente non vuol dire che possiamo essere felici in ogni momento: dobbiamo essere consapevoli del fatto che ci saranno momenti in cui la nostra vita potrà complicarsi, potremo perdere persone care, o trovarci in una difficile situazione personale, economica o di salute. Tutte queste eventualità rendono l’obiettivo “vivere felici” una sfida tutt’altro che semplice. Eppure, come diceva Jim Rohn, “impara ad essere felice con quello che hai, mentre insegui tutto quello che vuoi”, ricorda sempre che la vita continua e che se oggi vedi tutto nero, domani magari sarà grigio e dopodomani… quasi bianco.
Per aiutarti a trovare le strategie giuste per vivere felice abbiamo cercato tutto quello che può rallegrati la giornata. Ovviamente la nostra lista è lungi dall’essere esaustiva, abbiamo selezionato giusto qualche piccolo suggerimento a portata di mano.
Vivere felici a volte può essere anche una questione di come prendiamo la vita: possiamo imparare a sentirci meglio grazie all’aiuto di aromi, colori e perfino suoni.
Felici attraverso i 5 sensi
Siamo in grado di percepire tutto ciò che ci circonda grazie ai 5 sensi. Quindi, se vuoi ricevere uno stimolo positivo ed ottimista, tieni sempre ben presenti vista, udito, olfatto, tatto e gusto. Grazie a ognuno di essi infatti puoi ricevere un incentivo per vivere felice.
Dai colore alle tue giornate
Sai che il giallo e l’arancione mettono allegria? Proprio così: sono colori che stimolano la mente e ci aiutano a sentirci più vitali ed energetici. Quindi, se oggi ti sei svegliato giù di morale, cerca nel tuo armadio qualcosa di arancione o di giallo da indossare per rallegrarti la giornata. Questo colore non solo renderà più allegro te, ma anche chi ti circonda sperimenterà le stesse sensazioni.
E non è solo una questione di vista: secondo la cromoterapia infatti, anche gli alimenti arancioni e gialli risultano stimolanti. E se ci pensi è proprio così, visto che arance, limoni, pesche o ananas contengono molta vitamina C e betacaroteni che aiutano il nostro cervello a sentirsi più attivo.
Giusto per darti qualche idea da sperimentare:
- Cerca dei fiori gialli e/o arancioni e mettili in un posto bene in vista. Anche se non li guardi direttamente, la luce che emanano ti risolleverà.
- Inserisci nella tua alimentazione quotidiana frutta e verdura di colore giallo e arancione, e, se sei una donna, anche rosso.
Vibra con emozione
La musica rilassante, i suoni della natura, le vibrazioni di una ciotola tibetana, il suono del mare o del vento tra i rami di un albero… quali emozioni ti trasmettono? Di sicuro tranquillità, pace e… felicità. Questo accade perché alcuni suoni emettono delle vibrazioni il cui ritmo può stimolarci oppure tranquillizzarci. Se li scegliamo con cura possono essere uno degli ingredienti fondamentali di una vita felice.
Se ti senti a terra pensa ad una musica ritmata che ti piace. Ascoltala, lascia che ti tiri su di morale e poi continua a canticchiarla. Se invece sei stressato e nervoso, cerca una musica che abbia un ritmo lento, come la musica classica o i suoni della natura. L’idea è cercare dei ritmi rapidi se ti senti apatico per darti un po’ di carica e ritmi lenti e calmi per darti invece serenità.
Qualche consiglio per sperimentare:
- Crea una playlist di musica stimolante con la Marcia turca di Mozart, Strawberry Swing dei Coldplay e con le novità che ti più ti piacciono. Provala e vedrai!
- Canta: cercati un’applicazione di karaoke e seleziona le canzoni che più ti piacciono. Clicca su play e canta a squarciagola! Il risultato sarà davvero sorprendente.
Carezze che rasserenano
Il tatto è uno dei sensi più primitivi. Possiamo sentirci calmi, rasserenati e protetti grazie alle sensazioni che riceviamo attraverso la pelle. Prova a ricordare come ti sei sentito bene quel giorno di inverno in cui dopo essere arrivato a casa bagnato fradicio ti sei fatto una bella doccia calda; o che bella sensazione hai provato accarezzando un gattino o quando hai ricevuto un forte abbraccio da una persona che ami… Come vedi si tratta si una strategia utile e a portata di mano (più di quanto immagini) per migliorare il tuo stato d’animo e vivere felice. Ecco qualche consiglio che può risultarti utile:
- Fatti una bella doccia calda e senti l’acqua scivolare sulla tua pelle. Concentrati su questa sensazione e vedrai come la tua mente si rasserena.
- Cerca in casa qualcosa di delicato al tatto: una coperta, un fazzoletto o anche una pietra levigata. Prendila tra le mani, chiudi gli occhi e toccala notandone ogni dettaglio, concentrandoti sul calore che trasmette.
- Prendi il sole e nota come riscalda la tua pelle. Fallo presto la mattina o nel tardo pomeriggio, così i raggi non ti bruceranno, al contrario, ti risulteranno confortevoli. È anche una buona occasione per aumentare le nostre scorte di vitamina D, una sostanza che contribuisce a migliorare l’umore.
Che profumo ha la felicità?
L’olfatto è il senso più antico, il più viscerale e quello maggiormente vincolato alle emozioni. Così come esistono suoni che ci rilassano e altri che ci energizzano, allo stesso modo esistono aromi calmanti e aromi energizzanti che possono aiutarti a gestire meglio le tue emozioni e a vivere felice. Se ti senti a terra opta per aromi di agrumi, mentolati o fruttati, mentre se quello di cui hai bisogno è rasserenarti, scegli aromi delicati e floreali. Ecco qualche consiglio semplice e pratico:
- Aggiungi al bagnoschiuma che usi al mattino qualche goccia di olio essenziale di rosmarino o di salvia, per poter godere di un bagno stimolante.
- Di pomeriggio fatti un bel bagno e aggiungi all’acqua qualche goccia di olio essenziale di lavanda. Se non vuoi consumare troppa acqua o se in casa non hai la vasca, puoi aggiungere l’olio essenziale al tuo bagnoschiuma, l’effetto sarà molto simile.
Se vuoi approfondire questo tema puoi leggere il nostro articolo Aromi naturali, alleati del tuo buonumore.
Concediti un capriccio goloso
Il gusto è il senso più goloso. È risaputo che quando la tristezza ci assale ci gettiamo su dolci, cioccolato, gelati e altre tentazioni simili: i cibi dolci ci regalano un’iniezione di piacere che ci aiuta a combattere la tristezza. Ovviamente noi ti consigliamo cautela in questo senso e di fare attenzione a non esagerare. Ricorda che noi esseri umani tendiamo ad assuefarci rapidamente e che perfino il nostro cervello e le nostre papille gustative si abituano in fretta ai sapori, per cui se esageriamo anche il più succulento dei dolci finirà per perdere tutto il suo sapore e il buon umore che porta con sé.
Per questo ti consigliamo, se vuoi concederti un capriccio, di farlo con misura, assaporandolo con calma in piccole quantità, per non saturare né il tuo cervello né le tue papille gustative. Può sembrarti strano, ma in questo caso quanto meno tanto meglio. Inoltre, ricorda che esistono snack salutari senza zucchero, che insieme a biscotti integrali, gallette e tostatine leggere, possono darti un plus di piacere senza far oscillare l’ago della bilancia.
Ti va uno snack? Scegline uno alternativo e salutare.
Ascolta il tuo corpo
Un altro modo per inviare un messaggio ottimista al tuo cervello, per vivere felice e più di buon umore è fare un po’ di movimento. Quando muoviamo il corpo, infatti, il nostro cervello riceve dai muscoli molti stimoli che lo rivitalizzano e lo spronano. Ecco cosa ti proponiamo:
Balla sulla musica che più ti piace: rock, tango… quello che preferisci. Che ogni tuo movimento sia pienamente cosciente, concentrati su ogni gesto e poi lasciati trasportare. È un’ottima strategia, provala!
Fai un po’ di ginnastica facciale. Contrai e poi rilassa per 2 o 3 volte tutti i muscoli del tuo viso, e nota la sensazione di tranquillità che senti dopo ogni rilassamento. Questa ginnastica facciale è molto efficace per tranquillizzarti e migliorare il tuo umore.
E infine, per vivere felice sorridi, anche se non ne hai voglia. Quando i muscoli del tuo viso si attivano per disegnare un sorriso stanno trasmettendo al tuo cervello una sensazione di felicità, che si rifletterà su tutto il resto. E ti sveliamo anche un piccolo segreto: se parli mentre sorridi la tua voce suonerà più calda e gentile e questo susciterà in chi ti circonda una maggiore empatia, che contribuirà ulteriormente a farti sentire meglio.
Fai un po’ di attività fisica tutti i giorni, possibilmente al mattino. Non necessariamente devono essere esercizi estenuanti, puoi correre, andare in bicicletta o semplicemente camminare a passo svelto. È un ottimo modo per far attivare il tuo corpo e per sincronizzare il ritmo veglia-sonno.
E per finire vogliamo ricordarti che oltre a queste strategie, tutte a portata di mano, puoi anche ricorrere all’aiuto di piante medicinali e integratori come l’iperico, lo zafferano, il triptofano o la griffonia.
Se vuoi un consiglio più specifico, chiedi a uno dei nostri esperti: scopri qual è il punto vendita più vicino a casa tua i nostri specialisti ti aiuteranno a risolvere qualsiasi dubbio sugli integratori di Santiveri.
Vuoi saperne di più sulle piante e gli integratori? Iscriviti alla nostra newsletter.