Zanzare: altolà punture!

Contro le punture di zanzare: Citress Santiveri

Le punture di zanzare possono generare fenomeni allergici o infiammatori che provocano fastidiosi pruriti ed irritazione della pelle. Fortunatamente contro quest’insidia estiva, esistono rimedi naturali che possono prevenire le punture d’insetto o attenuare l’irrefrenabile necessità di dover grattarsi.

Se ci troviamo in una zona con molte zanzare, è bene prevenire le punture cospargendo la pelle con uno spray a base di oli essenziali naturali di albero del tè, citronella, geranio e lavanda. L’odore della tua pelle, mischiato a quello di questi oli essenziali terrà alla larga le zanzare, ma devi essere preciso e costante: usa lo spray con regolarità e stai bene attento a non dimenticare nemmeno un millimetro di pelle.

Se ci troviamo in una zona con molte zanzare, è bene prevenire le punture cospargendo la pelle con uno spray a base di oli essenziali naturali di albero del tè

Se anche così ti pungono, per alleviare il bruciore e il prurito puoi spalmare sulle punture un balsamo calmante a base di oli essenziali di mentolo, albero del tè, eucalipto, cardamomo, cipresso e lavanda. Altri rimedi naturali molto efficaci sono le creme a base di arnica, una goccia di qualsiasi olio essenziale puro che hai a portata di mano (di limone, lavanda, eucalipto, pino, rosmarino, salvia o cipresso).

Puoi anche provare la gamma naturale Citress, di Santiveri:

  • Citress Spray, repellente per le zanzare grazie ai suoi oli essenziali naturali ad azione rinfrescante e profumata, sgradita agli insetti;
  • Citress Pick, una crema balsamo lenitiva e rinfrescante, ideale per apportare sollievo immediato alle fastidiose sensazioni di prurito causate dalle punture di zanzara.

Santiveri Citress contro punture di zanzare

Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Condividilo nei commenti.